Danza Classica
La danza classica o danza accademica si serve della tecnica accademica che si è sviluppata a partire dal 1661, anno in cui Luigi XIV di Francia fondò a Parigi la prima accademia di danza, la Académie Royale de Danse con l'intento di diffondere e sviluppare i principi fondamentali dell'arte coreografica.
Per questo motivo i passi della danza accademica sono nominati in lingua francese. Nella danza classica si utilizzano a partire dagli 11 anni di età delle apposite scarpette chiamate "scarpe da punta" con punta rinforzata con gesso apposito, ovviamente la scarpe da punta si possono utilizzare con alcuni anni di danza classica con scarpe da mezza, perché la colonna vertebrale deve essere ben formata.
Diversi sono i metodi di insegnamento della danza classica tra i più conosciuti abbiamo il metodo inglese della Royal Academy of Dance (RAD), il metodo russo Vaganova, il metodo Italiano (metodo Cecchetti).
Docente: Lidia Zangirolami